In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

30 Marzo 2025 IVª domenica di Quaresima

Un Padre che intorno vuole figli non servi

La parabola più famosa, più bella, più spiazzante, si articola in quattro sequenze narrative.
Prima scena. Un padre aveva due figli. Un incipit che causa subito tensione: nel Libro le storie di fratelli non sono mai facili, spesso raccontano di violenza e di menzogne. E sullo sfondo il dolore muto dei genitori, di questo padre così diverso: non ostacola la decisione del ragazzo; lo dà in sposo alla sua propria libertà, e come dote non dovuta cede la metà dei beni di famiglia.
Secondo quadro. Il giovane inizia il viaggio della vita, ma le sue scelte sbagliate (sperperò il denaro vivendo da dissoluto) producono una perdita di umanità: il principe sognatore diventa servo, un porcaio che ruba ghiande per sopravvivere. Allora rientra in sé, e rivede la casa del padre, la sente profumare di pane. Decide di tentare, non chiederà di essere il figlio di ieri, ma uno dei servi di adesso: trattami come un salariato! Non osa più cercare un padre, cerca solo un buon padrone. Non torna perché ha capito, torna per fame. Non per amore, ma per la morte che gli cammina a fianco paziente.
Terza sequenza. Il ritmo della storia cambia, l'azione si fa incalzante.
Il figlio si incammina e il padre, che è attesa eternamente aperta, lo vede che era ancora lontano e gli corre incontro. L'uomo cammina, Dio corre. L'uomo si avvia, Dio è già arrivato.
E ha già perdonato in anticipo di essere come siamo, prima ancora che apriamo bocca. Il tempo dell'amore è prevenire, buttare le braccia al collo, fretta di carezze dopo la lunga lontananza.
Non domanda: da dove vieni, ma: dove sei diretto? Non chiede: perché l'hai fatto? ma: vuoi ricostruire la casa?
La Bibbia sembra preferire storie di ricomposizione a storie di fedeltà infrangibile. Non ci sono personaggi perfetti nella Bibbia, il Libro è pieno di gente raccolta dalle paludi, dalle ceneri, da una cisterna nel deserto, da un ramo di sicomoro, e delle loro ripartenze sotto il vento di Dio.
L'ultima scena si svolge attorno a un altro figlio, che non sa sorridere, che non ha la musica dentro, che pesa e misura tutto con un cuore mercenario. Ma il padre, che vuole figli intorno e non servi, esce e lo prega, con dolcezza, di entrare: vieni, è in tavola la vita. E la modernità di un finale aperto.
È giusto il padre della parabola? Dio è così? Così eccessivo, così tanto, così oltre? Sì, immensa rivelazione per cui Gesù darà la vita: Dio è amore, esclusivamente amore. L'amore non è giusto, è sempre oltre, centuplo, eccedenza. Ma è proprio questo il Dio di Gesù, il Dio che mi innamora.


Pregare la Parola

Caro Padre amorevole e misericordioso,

nella quiete di questo momento, vengo davanti a Te, con il cuore appesantito dal peso dei miei errori. 

Come un bambino perso nella tempesta, cerco il riparo del Tuo amore e del Tuo perdono. 

Concedimi, o Signore, un cuore contrito - un cuore che è veramente spezzato dai miei peccati, non per paura di una punizione, ma perché mi hanno allontanato da Te, la mia fonte ultima di vita e di gioia.

Insegnami il vero significato del pentimento. 

Fa' che non sia un sussurro fugace nella notte, ma un'alba ferma che illumini un cammino di trasformazione. 

Fa' che il mio dolore sia il seme e il Tuo perdono la pioggia che, insieme, portano nuova vita dentro di me, una vita vibrante del Tuo amore, della Tua misericordia e della Tua pace.

Aiutami a capire, caro Padre, che ai tuoi occhi uno spirito spezzato è più prezioso dell'oro, perché è la porta per un vero cambiamento. 

Guidami non solo a cercare il Tuo perdono, ma anche a incarnarlo, estendendo la Tua grazia agli altri, camminando così sul sentiero di Gesù Cristo, il mio Salvatore.

Amen


 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   
Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

sabato 29 marzo viola

Os 6,1-6; Sal 50; Lc 18,9-14

18.30: Giorgio e Giampaolo Mardegan; Bettio Silvano, Irene ed Eliseo; Tonetto Renato (1° ann.); Pistollato Narciso e fam.ri def.ti; Zulian Damir (2° an.) e Mario; Preo Alessandro; Franco Gallinaro (1° an.);

18.30: Padoan Ugo e Maria, Padoan Aldo e Teresina; vivi e def.ti fam. Barzan Sergio;

domenica 30 marzo  viola

IV Domenica di Quaresima C
Liturgia delle ore IV settimana

Gs 5,9a.10-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32Liturgia

Gustate e vedete com'è buono il Signore

08.00: Favaretto Stefano; 


09.30: Tronchin Idelma e Biadene Luigi; 


11.00: Pedretti Carlo, Bettio Antonia, Tiveron Maria Santina; Bertoldo Rosanna e fam.; 


18.30: Andretta Nives; 

            Gatto Vittorio e fam.

08.00:  Favaron Oscar; 

Pavanetto Giovanni e Amalia, Giusto Attilio e Luigia; 


10.00: Marazzato Giuseppe e Maria; Menoncello Antonio e Busato Lina;

LUNEDÌ 31 MARZO   viola

Is 65,17-21; Sal 29; Gv 4,43-54

 

18.30: santa messa

MARTEDÌ 1° APRILE   viola

Ez 47,1-9.12; Sal 45; Gv 5,1-3a.5-16

8.30: Stemberger Maria, Francesca, Stanislao; 

 

MERCOLEDÌ 2 APRILE  viola

Is 49,8-15; Sal 144; Gv 5,17-30

 

17.30: via Crucis e adoraz. Eucaristica

18.30: don Umberto

GIOVEDÌ 3 APRILE   viola

Es 32,7-14; Sal 105; Gv 5,31-47

8.30: Per gli ammalati; Giannino; Moretto Mario; 

9.00 – 10.00: Adorazione Eucaristica       

 

VENERDÌ 4 APRILE   viola

Sap 2,1a.12-22; Sal 33; Gv 7,1-2.10.25-30

18.00: Via Crucis

18.30: Vanin Alessandro (Lali) 8 gg.; def. Fam. Tosatto Girolamo e Bison Lina; Martioli Alfredo e Toniolo Ada e fam. 

 

SABATO 5 APRILE    viola

Ger 11,18-20; Sal 7; Gv 7,40-53

18.30: Balia Giuseppina e fam. def.ti; 

Badin Morena (1° ann.); def.ti fam. Salviati e Badin; Ciampi Sandro (ann.) e Gatto Ida; 

18.30: Niero Nadia, D’Amico Giuseppina e Gallotta Giovanni; Dal Bò Luigina; 

De Giorgio Dionisio; 

DOMENICA 6 APRILE  viola

V Domenica di Quaresima C
 Liturgia delle ore I settimanaLiturgia


Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11

Grandi cose ha fatto il Signore per noi

08.00: santa messa



09.30: per la Comunità



11.00: santa messa



18.30: santa messa

08.00: def. Michielan e Guidolin; 

            Padoan Mario e familiari;  


10.00: Vettore, Rosa e Roberto Menoncello; Tosato Alberto, Aurelio e Luigia, Mazzon Maria Pasqua, Foffano Marisa, Riccardo, Gobbo Regina, Risato Santa, Zanato Valentino, Pietro; Zanatta Gino; Favaron Elsa e figli; Zanatta Abele e Angela; Caccin Isea (10° an.); Busato Adua e Pessato Vittorio; 

AVVISI

  • Sabato 5 ore 17.15: incontro con i genitori dei bambini della Prima Comunione in oratorio

  • Sabato 5 aprile ore 18.30: Consegna della veste bianca ai bambini della Prima Comunione

  • Sabato 5 aprile 20.45 chiesa di Preganziol: Concerto Gospel con il Coro PMC. Nell’occasione raccoglieremo offerte per il progetto “Un pozzo per il villaggio di Umuoparaire”

  • 5/6 aprile: Vendita Uova Pasquali per sostenere la Sant’ Egidio.

  • Le iniziative di Carità della Quaresima

la Colletta “Un pane per amor di Dio” per i missionari diocesani; 

Il cesto dei generi alimentare per la Caritas parrocchiale

          La colletta per la realizzazione di un pozzo per il villaggio di Umuoparaire (Nigeria)


 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso