In evidenza Riduci
Evidenza

 

 
Syndicate   Stampa   
  Riduci

Parrocchie di Sambughè  e  Preganziol (tel. 0422633046)

e.mail: preganziol@diocesitv.it

ANNUNCIO PARROCCHIALE

2 febbraio 2025  Presentazione del Signore

Un figlio appartiene a Dio, non ai genitori

Maria e Giuseppe portarono il Bambino a Gerusalemme, per presentarlo al Signore. Una giovanissima coppia, col suo primo bambino, arriva portando la povera offerta dei poveri, due tortore, e il più prezioso dono del mondo: un bambino. Sulla soglia, due anziani in attesa, Simeone e Anna. Che attendevano, dice Luca, «perché le cose più importanti del mondo non vanno cercate, vanno attese» (Simone Weil). Perché quando il discepolo è pronto, il maestro arriva.Festa della Presentazione di Gesù al Tempio - Diocesi di Lucera-Troia

Gesù, il Salvatore, è accolto da due innamorati di Dio, occhi velati dalla vecchiaia ma ancora accesi dal desiderio. Perché Gesù non appartiene all'istituzione, non è dei sacerdoti, ma dell'umanità. È Dio che si incarna nelle creature, nella vita che finisce e in quella che fiorisce. 

«È nostro, di tutti gli uomini e di tutte le donne. Appartiene agli assetati, ai sognatori, come Simeone; a quelli che sanno vedere oltre, come Anna; a quelli capaci di incantarsi davanti a un neonato, perché sentono Dio come futuro e come vita» (M. Marcolini).

Simeone pronuncia una profezia di parole immense su Maria, tre parole che attraversano i secoli e raggiungono ciascuno di noi: il bambino è qui come caduta e risurrezione, come segno di contraddizione perché siano svelati i cuori. Caduta, è la prima parola. «Cristo, mia dolce rovina» canta padre Turoldo, che rovini non l'uomo ma le sue ombre, la vita insufficiente, la vita morente, il mio mondo di maschere e di bugie, che rovini la vita illusa. 

Segno di contraddizione, la seconda. Lui che contraddice le nostre vie con le sue vie, i nostri pensieri con i suoi pensieri, la falsa immagine che nutriamo di Dio con il volto inedito di un abbà dalle grandi braccia e dal cuore di luce, contraddizione di tutto ciò che contraddice l'amore.

Egli è qui per la risurrezione, è la terza parola: per lui nessuno è dato per perduto, nessuno finito per sempre, è possibile ricominciare ed essere nuovi. Sarà una mano che ti prende per mano, che ripeterà a ogni alba ciò che ha detto alla figlia di Giairo: talità kum, bambina alzati! Giovane vita, alzati, levati, sorgi, risplendi, riprendi la strada e la lotta. Tre parole che danno respiro alla vita.

Festa della presentazione. Il bambino Gesù è portato al tempio, davanti a Dio, perché non è semplicemente il figlio di Giuseppe e Maria: «i figli non sono nostri» (Kalil Gibran), appartengono a Dio, al mondo, al futuro, alla loro vocazione e ai loro sogni. A noi spetta salvare, come Simeone ed Anna, almeno lo stupore.


47^ GIORNATA PER LA VITA

O Dio, luce del mondo,
fa' che sappiamo vedere il riflesso del tuo splendore
sul volto di ogni uomo:
nel mistero del bimbo che cresce nel grembo materno;
sul volto del giovane che cerca segni di speranza;
sul viso dell'anziano che rievoca ricordi;
sul volto triste di chi soffre, è malato, sta per morire.
Suscita in noi la volontà e la gioia di promuovere,
custodire e difendere la vita umana sempre,
nelle nostre famiglie, nella nostra città, nel mondo intero.
Per intercessione di Maria,
piena di grazia e Madre dell'Autore della vita,
manda su di noi il tuo Santo Spirito,
e fa' che accogliendo e servendo l'immenso dono della vita,
possiamo partecipare alla tua eterna comunione d'amore. Amen.Giornata per la Vita 2025 - Centro Aiuto Vita Legnago

 Stampa   
Contatti Riduci

 

Casa Canonica: viale Roma, 37 31022 Preganziol (TV)
telefono e fax 0422 633046


preganziol@diocesitv.it

Parroco: don Gabriele Bittante

 Stampa   
Annuncio parrocchiale

Parrocchie di Preganziol e Sambughè

Giorno

Preganziol

Sambughè

SABATO 1 FEBBRAIO  bianco

Eb 11,1-2.8-19; Cant. Lc 1,68-75; Mc 4,35-41

18.30: Giselda, Palmiro, Carlotta, Giuseppe e Andrea; 

Negro Marino; vivi e def.ti fam. Vanzetto Giuseppe; Tonetto Renato;

18.30: Dal Bò Antonio;

DOMENICA 2 FEBBRAIO bianco

  Presentazione del Signore (f)
Liturgia delle ore propria


Liturgia

Ml 3,1-4; Sal 23; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40
Vieni, Signore, nel tuo tempio santo

08.00: Michieletto Antonio, Irene, Antonietta; def. Fam. Cosmo e Zanetti;  


09.30: per la Comunità


11.00: Torresan Costante ed Emilia; Ferdinando e Letizia; 

battesimo di Elia


18.30: Vittorio e Mirella Caldato, Bavaresco Agostino; 

08.00: Rizzato Luigi, Marangon Amabile, Gasparini Giovanni Battista; ; 


10.00: Dal Bò Agnese, Rinaldo, Antonio; Visentin Antonio, Tonetto Luigia e Pierina, Artuso Luigi, Ursicio, Vanin Giovannina, PastrelloGiovanni;  Pesce Pietro; per Mara (viva)

LUNEDÌ 3 FEBBRAIO  verde

Eb 11,32-40; Sal 30; Mc 5,1-20

Rendete saldo il vostro cuore, voi tutti che sperate nel Signore

 

18.30: Padoan Ugo e Maria; 

            Padoan Aldo e Teresina; 

MARTEDÌ 4 FEBBRAIO  verde

Eb 12,1-4; Sal 21; Mc 5,21-43

Ti loderanno, Signore, quelli che ti cercano

8.30: per la Pace

 

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO rosso

S. Agata (m)

Eb 12,4-7.11-15; Sal 102; Mc 6,1-6

L’amore del Signore è da sempre

 

17.30: Adorazione Eucaristica

18.30: don Umberto;

GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO rosso

Ss. Paolo Miki e c. (m)

Eb 12,18-19.21-24; Sal 47; Mc 6,7-13

Abbiamo conosciuto, Signore, il tuo amore

8.30: Per gli ammalati; 

          Magoga Roberto e fam. 

9.00 – 10.00: Adorazione Eucaristica       

 

VENERDÌ 7 FEBBRAIO  verde

Eb 13,1-8; Sal 26; Mc 6,14-29

Il Signore è mia luce e mia salvezza

18.30: Marcellina Menin

 

SABATO 8 FEBBRAIO  verde

Eb 13,15-17.20-21; Sal 22; Mc 6,30-34

Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla

18.30: Piovesan Franco, Toson Walter, Carniato Aldo, Maria e Bruno; Tonetto Armando e Magoga Ottorino; Brunello Ferruccio e Marconato Anna; 

18.30: Niero Nadia, D’Amico Giuseppina e Gallotta Giovanni; Sara e Lucio Caforio, Antonella Bondì; Menoncello Girolamo; 

DOMENICA 9 FEBBRAIO  verde

V Domenica del Tempo Ordinario C
Liturgia delle ore I settimanaLiturgia


Is 6,1-2a.3-8; Sal 137; 1Cor 15,1-11; Lc 5,1-11

Cantiamo al Signore, grande è la sua gloria

08.00: De Poli Silva; 


09.30: Furlan Gino e Busato Gabriella; 


11.00: Pistolato Bruno e famiglie; Menegazzi Guido; Trevisan Angelo e famiglia; 


18.30: per la Comunità

08.00: def. Guidolin e Michielan; Sbroggiò Narciso, Aldo e Severina; Favaron Oscar, Sante ed Emma;  


10.00: per la Comunità

AVVISI

  • Domenica 2 febbraio Presentazione del Signore: la “Candelora”; Giornata per la Vita. Alle porte della Chiesa vendita primule per il Centro Aiuto alla Vita di Treviso

  • Martedì 4 febbraio ore 20.45 a Sambughè: Consiglio Pastorale Parrocchiale 

  • Giovedì 6 febbraio ore 9.30 a Sambughè: la Congrega dei sacerdoti del Vicariato di Mogliano Veneto

  • Sabato 8 ore 15.00 – 18.00 a Casale Convegno diocesano dei catechisti

  • Sabato 15 ore 15.00 – 18.00: Tombolata per bambini e ragazzi. dare l’adesione alle catechiste

  • la Busta per l’offerta Annuale per le tante spese delle nostre parrocchie.



 Stampa   
Registrazione Login
Copyright (c) 2010-2012, Parrocchia di Preganziol   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso